Edizione del 27 dicembre
Eventi e notizie dalla città che vive
calendar_today 27/12/2019 20:26
Fino al 30 dicembre, il Museo Borgogna è aperto con orario continuato, dalle 11 alle 17. Sabato 28 alle 15 e 30, e domenica 29 alle 11 e 30, sono previste visite guidate alla mostra “Eleazaro Oldoni”. Lunedì 30, alle 15 e 30, una visita guidata alla mostra “La natura svelata”.
Si può inoltre visitare l'esposizione “Il Presepe tra pittura e arte”: i personaggi ad altezza naturale, nella riscoperta delle opere della Natività, degli artisti vercellesi Ferrari, Lanino e Giovenone. Nel porticato del Laboratorio Artes Liberales, in via Fratelli Garrone 20, tutti i giorni dalle 10 e 30 alle 18 e 30.
L'ultimo mercato dell'anno, è sabato 28: “Campagna amica, il tipico delle terre d'acqua”, per chi vuole mangiare sano, e conoscere al meglio la nostra terra e i suoi genuini sapori. Organizza Coldiretti. Per l'intera mattinata, sotto i portici di piazza Cavour.
Anche quest'anno, per San Silvestro, l'Orchestra Camerata Ducale tiene un concerto augurale, al Teatro Civico. L'inizio è alle 19 e 30.
La sera dell'ultimo dell'anno, c'è poi “Un canto nella notte”, momento di riflessione e preghiera, a cura della Fraternità della Trasfigurazione. Alle 22 e 15, nella basilica di Sant'Andrea.
Per chi vuole festeggiare l'inizio dell'anno nuovo in piazza, l'àscom organizza una notte musicale: dalle 22 alle 2 in piazza Cavour, con Andreino e dj Walter Fargetta, da Radio 105.
Nella chiesa di San Paolo è allestita, a cura del Comitato Manifestazioni Vercellesi, la mostra “I presepi nel mondo”. E' visitabile tutti i giorni dalle 9 a mezzogiorno, e dalle 15 alle 19.
Infine, in piazza Pajetta c'è la pista di pattinaggio sul ghiaccio: in questi giorni di fine anno è aperta dalle 10 alle 13, e dalle 14 e 30 alle 23 e 30.